Come imparare a insegnare a te stesso

Come imparare a insegnare a te stesso
Come imparare a insegnare a te stesso

Video: Come amare davvero se stessi - 3 CONSIGLI (La chiave per manifestare qualsiasi cosa) 2024, Giugno

Video: Come amare davvero se stessi - 3 CONSIGLI (La chiave per manifestare qualsiasi cosa) 2024, Giugno
Anonim

Affinché gli altri possano avere una vera immagine di te, è importante familiarizzare con l'arte dell'auto-presentazione e apprenderne i principi di base. Allora ti sentirai sicuro nell'ambiente formale e negli eventi informali tra amici e sconosciuti.

Ne avrai bisogno

  • - blocco note;

  • - penna.

Manuale di istruzioni

1

Indipendentemente dalla situazione, determinare da soli gli obiettivi che si prefiggono quando si comunica con le persone in un determinato momento. L'auto-presentazione è la capacità di rivelarsi come richiesto dalla situazione nel "focus" di cui hai bisogno. La maggior parte delle persone si impegna quotidianamente o inconsciamente per questo.

2

Lavora su te stesso. Non dimenticare che le radici dell'autostima alta e bassa sono nascoste nell'insicurezza personale. In un ambiente appartato e tranquillo, annota tutte le tue migliori qualità su un taccuino e portalo ovunque con te. Insieme al solito jogging mattutino o esercizio fisico, visualizzare gli appunti ogni giorno nel tempo libero.

3

Esegui le pratiche orientali antiche che ti interessano. Ti aiuteranno ad immergerti in te stesso, a realizzare le cose necessarie e a trovare le risposte alle domande. Inoltre, escluderanno un possibile desiderio di manipolare le persone, creando la loro immagine, formando un'opinione su se stessi.

4

Sviluppa onestà e sincerità in te stesso. La capacità di presentarsi significa al livello subconscio più profondo per far capire agli altri che in realtà hai buone qualità umane e non attribuire a te stesso le virtù e i meriti che non hai. Ricorda sempre che le persone spesso ti danno l'impressione di azioni reali e contenuti interiori intuitivi. In situazioni difficili, vale la pena esprimere apertamente i tuoi pensieri. In definitiva, questo è ciò che influenza l'atteggiamento nei tuoi confronti.

5

Cerca di articolare i tuoi pensieri in modo chiaro e chiaro. Se necessario, dedica un po 'di tempo alla padronanza delle tecniche di base della retorica, comunica di più. Il modo e la chiarezza del discorso, il volume della voce e dell'intonazione, il ritmo e la presenza di definizioni accurate e affidabili - queste sono le cose che formano l'opinione di te nei primi minuti di comunicazione. Evita la menzogna, è evidente e agisce contro di te.

6

Mantieni le distanze quando comunichi. Esistono diverse zone spaziali che devono essere utilizzate in base alle situazioni di comunicazione. C'è una zona intima, che comprende un massimo di 45 cm, in cui è consentito solo il più vicino. Un'area personale che si estende da 45 a 120 cm deve essere mantenuta quando si comunica con persone familiari. Spesso è questa distanza che viene mantenuta in occasione di ricevimenti aziendali e feste ufficiali. C'è anche un'area sociale. Funziona a una distanza da 120 a 400 cm e rappresenta la distanza ottimale per la comunicazione ufficiale con estranei. Una distanza di 4 m è chiamata zona pubblica, che viene spesso utilizzata per comunicazioni comode con un gruppo di persone.