7 abitudini di persone emotivamente intelligenti

7 abitudini di persone emotivamente intelligenti
7 abitudini di persone emotivamente intelligenti

Video: 11 Segni che Sei Emotivamente Più Intelligente degli Altri 2024, Giugno

Video: 11 Segni che Sei Emotivamente Più Intelligente degli Altri 2024, Giugno
Anonim

"Chiunque può arrabbiarsi - è facile. Ma essere arrabbiati con la persona giusta, al giusto grado, al momento giusto, per uno scopo specifico e in un modo appropriato - questa è la difficoltà." In questa citazione, il filosofo Aristotele riassume perfettamente il concetto, che è diventato un argomento caldo in psicologia, istruzione e affari - intelligenza emotiva. Le persone emotivamente intelligenti hanno una serie di abitudini e comportamenti che contribuiscono a gestire le proprie emozioni, oltre a comprendere i sentimenti degli altri. Ci sono 7 abitudini chiave che hanno le persone emotivamente intelligenti. Tutti possono sviluppare queste abitudini in se stessi.

Manuale di istruzioni

1

Le persone emotivamente intelligenti prestano attenzione a come si sentono.

Lo psicologo Daniel Goleman definisce l'autocoscienza come una delle componenti chiave dell'intelligenza emotiva. L'autocoscienza implica la capacità di riconoscere l'umore, le emozioni e i sentimenti. Parte dell'autocoscienza comprende anche sapere come le proprie emozioni e stati d'animo influenzano le altre persone. Questa capacità di controllare i propri stati emotivi è un requisito fondamentale per l'intelligenza emotiva.

2

Capiscono come si sentono le altre persone.

L'empatia è un altro elemento importante dell'intelligenza emotiva di Goleman. Include la capacità di comprendere le emozioni degli altri. Per interagire con altre persone in diverse aree della vita, ad esempio al lavoro o a scuola, devi sapere come si sentono.

3

Sono in grado di regolare le proprie emozioni.

L'autoregolamentazione è fondamentale per l'intelligenza emotiva. Le persone emotivamente intelligenti pensano prima di agire. Sono in armonia con ciò che provano, ma non consentono alle proprie emozioni di controllare la propria vita.

4

Sono motivati.

La motivazione è necessaria per raggiungere i tuoi obiettivi e la capacità di controllare i tuoi comportamenti e sentimenti per un successo a lungo termine. Quando prendono decisioni, sanno cosa possono fare per migliorare la propria vita e avvicinarsi di un passo al raggiungimento dei propri obiettivi.

5

Hanno grandi capacità sociali.

Le persone emotivamente intelligenti hanno sviluppato abilità sociali, probabilmente in parte perché sono sintonizzate non solo sui propri sentimenti, ma anche su quelli degli altri. Sanno come trattare le persone, mantenere relazioni sociali e aiutare le altre persone ad avere successo.

6

Sono disposti e in grado di discutere i sentimenti con gli altri.

È importante non solo capire, ma anche saper esprimere i sentimenti di conseguenza.

7

Sono in grado di determinare correttamente le principali cause delle loro emozioni.

Le persone emotivamente intelligenti possono guardare la situazione e determinare correttamente la vera fonte dei loro sentimenti. A prima vista, questo può sembrare un compito semplice, ma la realtà è che la nostra vita emotiva può essere piuttosto complicata, specialmente quando si tratta di sentimenti così forti come l'amore e la rabbia.