Come riconoscere i meccanismi di difesa psicologica

Come riconoscere i meccanismi di difesa psicologica
Come riconoscere i meccanismi di difesa psicologica

Video: Meccanismi di difesa: cosa sono e a cosa servono 2024, Giugno

Video: Meccanismi di difesa: cosa sono e a cosa servono 2024, Giugno
Anonim

I meccanismi di difesa psicologica sono qualcosa che affrontiamo ogni giorno, a volte senza notare come stiamo cercando di sfuggire a fattori negativi per la nostra coscienza.

Manuale di istruzioni

1

Affollamento

Molte persone usano spesso questo metodo per proteggersi da influenze negative esterne. In questo modo cerchiamo inconsciamente di eliminare dai nostri pensieri ciò che ci disturba. In poche parole, estraiamo un fatto dalla nostra coscienza e passiamo rapidamente a qualcos'altro.

regressione

L'applicazione di questo meccanismo ci costringe a scendere al livello di adattamento sottostante e ci consente di soddisfare i desideri di base.

proiezione

Questo meccanismo funziona spesso in persone immature e facilmente ferite. L'essenza di questo meccanismo è che una persona osserva le sue carenze, spesso acritiche, nelle altre persone, prestando eccessiva attenzione. Nella vita di tutti i giorni, molto spesso possiamo imbatterci in questo meccanismo di protezione.

introiezione

L'introiezione è l'opposto della proiezione. Questa difesa psicologica è posta in una fase iniziale dello sviluppo della personalità e può essere attivata al momento del lutto, con la perdita di una persona cara. Consiste nel fatto che durante la formazione della personalità, una persona assorbe la morale e le basi dei genitori e, usando l'introiezione, rimuove le differenze psicologiche tra oggetti di amore e personalità.

2

razionalizzazione

Questo meccanismo può essere generalizzato in una sola parola: autoinganno. L'essenza della razionalizzazione è che possiamo giustificare i nostri pensieri, azioni, sentimenti, comportamenti che contraddicono gli standard accettabili. C'è sempre un pezzo di verità nella razionalizzazione, ma l'autoinganno prevale molte volte.

intellettualizzazione

Con questo metodo di protezione, le persone ricorrono a un'eccessiva analisi intellettuale di ciò che è accaduto. Spesso possiamo incontrare persone che non risolvono i loro problemi, ma ne parlano solo.

compensazione

A causa di un risarcimento, le persone tendono a superare inconsciamente i propri sentimenti e complessi acquisendo lo status nella società. C'è un risarcimento accettabile e inaccettabile. Accettabile - il cieco diventa un grande artista, compositore o stilista, inaccettabile - una manifestazione di aggressività, come compensazione per un aspetto poco attraente o una bassa statura.

3

negazione

Le persone immerse in tale protezione semplicemente non notano problemi, esperienze, sentimenti, pensieri. C'è un rifiuto della realtà.

spostamento

Le paure, le preoccupazioni, le esperienze nascoste, chiuse nel subconscio nella vita reale, vengono trasferite sotto forma di aggressività a un oggetto specifico.