Come sviluppare il tuo io

Come sviluppare il tuo io
Come sviluppare il tuo io

Video: Come creare il tuo PODCAST 2024, Giugno

Video: Come creare il tuo PODCAST 2024, Giugno
Anonim

L'io personale è una fonte di risorse interne, un supporto. Avendo questo supporto, una persona è sicura di sé, adeguata in ogni situazione, libera di scegliere e provare un sentimento di felicità. In genere, il concetto di "io" è investito in atteggiamenti basati sul ruolo, un'idea dei propri obiettivi, valori, autostima, forza personale e modi di rispondere ai problemi. Solo dopo aver deciso cosa intendi con il tuo "io", cosa ti stai perdendo, puoi cercare modi di auto-sviluppo.

Manuale di istruzioni

1

Assumi una posizione attiva come leader, creatore del tuo destino. Il proprio "io" umano si sviluppa, si afferma e si manifesta solo nell'azione. Smetti di sentirti vittima, persona debole o imperfetta. Questa convinzione ti deruba della tua stessa energia. Il tuo mondo interiore è abbastanza perfetto e puoi usare qualsiasi risorsa per le tue esigenze. La cosa principale è agire, non soffrire!

2

Assumiti la responsabilità delle tue azioni, decisioni ed emozioni. Sii consapevole di come le tue credenze, percezioni e sentimenti influenzano il tuo comportamento. E come sei percepito dalle altre persone. Preparati a cambiare convinzioni, atteggiamenti, se ne hai bisogno.

3

Assumere ragionevoli impegni verso le persone e rispettarle. Gli obblighi non devono andare contro i tuoi interessi o a tuo danno, altrimenti sono irragionevoli. Al contrario, moderati, possono farti sentire la tua forza e la tua soddisfazione.

4

Sviluppa la tua indipendenza. Indipendenza in tutto: nel comportamento, nelle azioni, nel pensiero, parla di un nucleo interno formato, forte di una persona. Impara ad analizzare la situazione, a cercare informazioni e a prendere decisioni da solo. Preparati a essere responsabile delle tue decisioni. Sia le vittorie che le sconfitte saranno ugualmente tue, meritate. Prendi.

5

Cerca la tua missione, stabilisci obiettivi di vita, compiti. Una persona motivata è attiva e infetta gli altri. Ciò manifesta il potere dell'individuo, la forza del suo stesso "io". Questo non è fatto sdraiato sul divano, per questo è necessario muoversi, agire, fare tentativi, provare te stesso in diversi tipi di attività, analizzare l'esperienza. Prenditi del tempo per sederti e pensare a dove andare dopo, cosa vuoi. Ancora una volta, agisci. Usa vari esercizi, meditazioni, creatività per esprimere il tuo "io".

6

Dirigi la tua energia e la tua forza non per proteggerti, ma per cooperare con gli altri, usa il potere del tuo "io" per influenzare le persone. Cerca metodi costruttivi per risolvere conflitti, problemi. Impara a gestire le tue emozioni. Interessati alla vita delle altre persone: ciò che vogliono, ciò per cui vivono, ciò per cui lottano.

7

Sviluppa la tua visione personale del mondo, forma credenze, opinioni. Per fare questo, leggi di più, comunica con gli altri, interessati a ciò che sta accadendo, sviluppa i tuoi interessi. Presta la stessa attenzione all'auto-miglioramento sia fisico che spirituale.

8

Tratta gli altri con interesse e rispetto. Prendi il meglio dagli altri, secondo te, impara da persone forti e di successo. Rispettare gli interessi degli altri, punti di vista. Ma sappi come tenere d'occhio situazioni, cose. Non affermarti mai a spese di altre persone, non confrontarti con gli altri.

9

Sviluppa il tuo senso dell'umorismo. Sii positivo e allegro. Impara a divertirti a tuo agio. Per il tuo "io" queste sono le condizioni ideali per lo sviluppo.