Come capire il significato del sonno

Come capire il significato del sonno
Come capire il significato del sonno

Video: 💤 Significato delle posizioni del sonno | come dormi? | chi sei? | test della personalità e sonno 2024, Giugno

Video: 💤 Significato delle posizioni del sonno | come dormi? | chi sei? | test della personalità e sonno 2024, Giugno
Anonim

Molti credono nel potere magico dei sogni, trasformandosi in libri dei sogni. Hanno sempre aiutato a capire il loro sogno, ma hanno un piccolo inconveniente: i libri dei sogni non possono sempre formare un unico significato di un sogno, specialmente se i personaggi sognano con significati completamente diversi. Pertanto, è importante analizzare e combinare correttamente tutti i dettagli del sogno. Per la prima volta, la scrittrice e psicologa Galina Vrublevskaya ha proposto un metodo graduale per interpretare i sogni. L'interpretazione corretta dei sogni è impossibile senza definire i seguenti simboli: paesaggio, animali, persone intorno, trasporti, edifici, azioni in un sogno.

Come interpretare il sogno passo dopo passo?

1. Considera il paesaggio dei sogni.

L'interpretazione dei sogni dovrebbe prima iniziare con il paesaggio. È importante determinare: periodo dell'anno, ora del giorno, tempo e altre condizioni ambientali. La stagione calda significa tranquillità, mentre il freddo emotivo invernale. Mattina e giorno significano l'inizio e lo sviluppo degli affari, mentre a tarda sera o la notte lo stupore negli affari. È importante prestare attenzione all'acqua o ad altri oggetti marini. L'acqua simboleggia l'energia femminile. Il fuoco può significare pericolo, ma una piccola fiamma può indicare la presenza di una grande quantità di energia.

2. Richiama i personaggi del sogno.

A volte gli amici vengono in un sogno. Incontrarli parla della nostra relazione. È importante prestare attenzione ai sentimenti. Se uccidiamo o litighiamo con un amico, allora nella vita reale, questo indica difficoltà nelle relazioni. Gli estranei in un sogno lasciano talvolta strane impressioni. Nella maggior parte dei casi, gli estranei significano tratti che rifiutiamo o che non accettiamo in noi stessi. I parenti in un sogno ci ricordano le sagge qualità della nostra personalità, gli animali rappresentano il nostro istinto interiore. Dovrebbe essere attratto dal comportamento dell'animale. Se è amichevole, le tue emozioni sono controllate e in equilibrio.

3. Analizzare azioni e azioni.

In un sogno, è importante prestare attenzione al tuo comportamento. Se stai seduto o sdraiato in un sogno, questo indica la tua inerzia nella vita reale. Combattimenti o furti parlano di conflitti interni, relazioni negative con gli altri.

4. Prestare attenzione agli edifici e ai veicoli.

Gli edifici e i veicoli svolgono un ruolo centrale nell'interpretazione dei sogni. I treni o gli autobus parlano della vita sociale. Un'auto significa un percorso di vita personale. È importante prestare attenzione alla casa in un sogno. La casa simboleggia il nostro subconscio. La cucina parla di relazioni familiari, la camera da letto parla di relazioni con il sesso opposto, l'attico significa pensieri inconsci.

Se impariamo a capire il nostro sogno, allora avremo un enorme potenziale di auto-sviluppo, le relazioni con gli altri miglioreranno e impareremo come trovare rapidamente una soluzione nelle situazioni più difficili!