Come esprimere i pensieri

Come esprimere i pensieri
Come esprimere i pensieri

Video: Come esprimere i propri sentimenti senza sentirsi a disagio 2024, Giugno

Video: Come esprimere i propri sentimenti senza sentirsi a disagio 2024, Giugno
Anonim

In ogni campo di attività ci sono persone che fanno poco e parlano molto. Fanno meglio dei loro colleghi laboriosi. E lo fanno solo perché dalla nascita sono dotati del dono dell'eloquenza. Forse non esiste una persona del genere che dubiti che oltre alla capacità di fare qualcosa, sia importante essere in grado di donarsi. O vendilo. Quindi la capacità di esprimere correttamente i pensieri non è così poco pratica, se ci pensate.

Manuale di istruzioni

1

Impegnarsi nel dialogo studiando attentamente l'argomento. Talvolta gli insegnanti pongono "insuccessi" agli studenti che presentano la materia in modo troppo meraviglioso. Sembra che dicano molte parole intelligenti, ma gli insegnanti esperti vedono quando una persona non capisce davvero di cosa sta parlando. Se vuoi esprimere magnificamente il tuo pensiero geniale, prenditi la briga di pensare in dettaglio attraverso tutte le sue sfumature. Per semplificare il compito, prova a parlarne al vecchio, al bambino, all'amico, lontano dall'argomento. Pensa a quali parole sceglierai per convincere ognuna di queste persone.

2

Esposto in un linguaggio semplice. Dopo essersi allenati "sui gatti", prova a trasferire la presentazione semplificata dell'argomento in un dialogo con coloro che sono interessati ad esso. Ogni professione ha un mare di sfumature in cui le persone non iniziate non capiscono. Devi parlare con loro quasi come alunni di prima elementare. Introdurre l'argomento "da zero", concentrarsi su ciò che è veramente importante, parlare semplicemente, ma con capacità.

3

Crea un piano di conversazione. Ricorda le lezioni di letteratura e lingua russa. Per qualche ragione, gli insegnanti hanno insistito sulla necessità di consegnare non solo il saggio, ma anche il piano del saggio. Anche se scrivi meravigliosamente o parli da zero, strutturare il discorso aiuta a capire meglio gli altri. Non essere troppo pigro per scrivere le tesi del tuo rapporto e sarai compreso molto meglio di se deciderai di improvvisare.

4

Usa esempi colorati e metafore. Una metafora non è una spiegazione strettamente scientifica. Piuttosto, è un'analogia artistica che consente di semplificare un certo argomento complesso di discussione nel discorso. L'uso delle metafore è la forza di ogni oratore. Imparalo e tu. Se è difficile trovare esempi accattivanti e sorprendenti, studia raccolte di parabole, fiabe e aforismi. Scatta immagini famose e metti la tua situazione. Ciò contribuirà a comunicare alle persone il valore pratico dei tuoi pensieri.