Come scoprire cosa c'è nella tua anima

Come scoprire cosa c'è nella tua anima
Come scoprire cosa c'è nella tua anima

Video: Speciale gravidanza: Avrò un bimbetto? 2024, Giugno

Video: Speciale gravidanza: Avrò un bimbetto? 2024, Giugno
Anonim

Le persone hanno sempre avuto la tendenza a cercare di sapere cosa pensano e pensano gli altri. Stranamente, l'osservazione più semplice sarà l'assistente più affidabile in questa difficile questione.

Manuale di istruzioni

1

Soprattutto su un uomo che i suoi occhi raccontano. Non importa quanto duramente cerchiamo di nascondere le nostre emozioni, non sono sempre dalla nostra parte. Un semplice contatto visivo ti dirà immediatamente quali sono i pensieri della persona. Quindi, ad esempio, una persona che ha attualmente un cuore duro può provare a distogliere lo sguardo. Allo stesso modo, di regola, anche i bugiardi lo fanno. Uno sguardo al pavimento tradisce timidezza, insicurezza umana. Gli occhi "dispiaciuti" possono indicare tristezza. Se una persona si sente estremamente a disagio, può provare a isolarsi completamente dal contatto visivo - diciamo, indossare occhiali da sole o coprirsi gli occhi con la mano.

2

È anche importante non ignorare le espressioni facciali. La parte sinistra del viso esprime più spesso lo stato emotivo di una persona. Guarda gli angoli delle labbra: se sono abbassati, questo potrebbe indicare tristezza. Se in tua presenza una persona si sente libera e a proprio agio, un sorriso aperto lo dimostrerà molto probabilmente. Lo sfregamento nervoso degli angoli degli occhi, i battiti di ciglia frequenti possono indicare una diffidenza nei confronti dell'interlocutore.

3

Una vivida proiezione di emozioni sono gesti. La manifestazione più accurata del dubbio è la scrollata di spalle frequente e, di regola, inconscia. I gesti di una persona incline a relazioni di fiducia sono rivolti all'interlocutore. La schiena curva e le spalle abbassate possono indicare che una persona è arrabbiata. Il costante graffio delle mani, del viso, di regola, è un segnale di forte nervosismo, paura. Una persona oppressa proverà a isolarsi dal mondo con gesti protettivi: incrocia le braccia sul petto, si copre il viso con le mani.

Presta attenzione

- Le donne hanno maggiori probabilità di mostrare emozioni di tristezza attraverso il linguaggio del corpo

Come leggere le persone