Le regole di un piacevole conversatore

Le regole di un piacevole conversatore
Le regole di un piacevole conversatore

Video: 12 Consigli Per Trovarti Una Ragazza 2024, Giugno

Video: 12 Consigli Per Trovarti Una Ragazza 2024, Giugno
Anonim

La comunicazione svolge un ruolo molto importante nelle nostre vite. Che tipo di interlocutore sei? Ci sono persone che iniziano lunghi monologhi, di solito persone sole. Se non vuoi essere un interlocutore così noioso, è importante essere sensibili alle altre persone.

Stabilisci un feedback, scopri se è conveniente che una persona parli ora, è interessato a questo argomento, non mettere i tuoi interessi al di sopra degli interessi dell'interlocutore.

Se hai dovuto diventare un ascoltatore involontario di un lungo monologo, ma non vuoi ascoltarlo o non hai tempo, ferma immediatamente la persona con cui stai parlando e educatamente dire che sei occupato. A volte ci sono persone così invadenti che è impossibile uccidere, nel qual caso è necessario terminare la conversazione, citando qualsiasi motivo.

Non essere troppo emotivo con qualcuno che cerca di dimostrare che hai ragione. Alla gente non piacciono queste. Pertanto, cerca di evitare argomenti scivolosi e piuttosto sottili, come le opinioni politiche o religiose, in cui sono possibili gravi divergenze.

Devi essere in grado di comunicare all'interlocutore che ti ha toccato con qualcosa, ma parlare esclusivamente di te stesso. Cioè, è meglio dire non "Mi hai offeso", ma "Sono un po 'arrabbiato con le tue parole". Se continui a ripetere "tu, tu, tu", questo può portare a conseguenze negative.

Loda l'interlocutore, puoi usare diversi modi abbastanza semplici, ma molto efficaci.

1. Per mostrare all'interlocutore che state ascoltando attentamente, di volta in volta ripetete le ultime parole pronunciate da lui.

2. Non dare consigli non richiesti, è spesso percepito come un rimprovero. Se parli con uomini, allora un desiderio di aiuto può essere percepito da un uomo come una diffidenza nei suoi confronti.

3. Ascolta sempre attentamente la persona con cui stai parlando, anche se non sei molto interessato.

4. Poni domande. Poni domande con finali aperti, ovvero quelli a cui non è possibile rispondere con "sì" o "no".

5. Chiedi di dire al tuo interlocutore cose importanti per lui. Ad esempio, una buona domanda potrebbe essere: "Come sei entrato in questo business?" Di solito, in risposta a una domanda del genere, le persone iniziano con entusiasmo a parlare della propria vita. E se ascolti attentamente l'interlocutore, ti sarà molto grato.

Queste semplici regole possono essere applicate in comunicazione con qualsiasi persona. Ciò faciliterà notevolmente la tua comunicazione e ti renderà ai loro occhi un meraviglioso conversatore.