La comunicazione come fenomeno sociale

La comunicazione come fenomeno sociale
La comunicazione come fenomeno sociale

Video: VIOLENZA SULLE DONNE FENOMENO SOCIALE 2024, Giugno

Video: VIOLENZA SULLE DONNE FENOMENO SOCIALE 2024, Giugno
Anonim

La componente più importante dell'interazione sociale è la comunicazione sociale. Questo termine si riferisce al tipo di comunicazione basato sulla trasmissione diretta di informazioni che consente l'interazione socioculturale di uno o più individui.

Il processo di comunicazione può essere diviso in intrapersonale, di gruppo e interpersonale. Un ruolo importante nel processo di comunicazione interpersonale delle persone è svolto dalla struttura dell'interazione. Gli elementi chiave qui sono il mittente delle informazioni e il suo destinatario. La catena di invio ha un'origine dati distinta e l'oggetto che invia il feedback. Inoltre, la fonte di informazioni indica una determinata persona che è in grado di codificare le informazioni e di trarne un messaggio.

Per trasferire la conoscenza a un oggetto, è necessario un canale di comunicazione: un libro, un film, un canale verbale (conversazione), ecc. Puoi imparare a ricevere informazioni direttamente al destinatario tramite feedback. L'oggetto della comunicazione deve in qualche modo rispondere al messaggio, che si tratti di una reazione verbale o di movimenti del corpo.

Un gruppo significa una raccolta di un numero illimitato di individui che si identificano come membri di una comunità, seguendo determinate regole e norme, una cultura specifica. Una questione importante in tali comunicazioni è il processo decisionale. Di solito questa missione ricade sul leader del gruppo, ma la sua identificazione è un processo misto. La gente preferirebbe obbedire al leader informale del gruppo piuttosto che al leader nominato ufficialmente. Questo fenomeno è spiegato abbastanza facilmente. Ogni membro della società desidera ardentemente l'adempimento dei propri interessi e le autorità hanno maggiori probabilità di scegliere un modo per risolvere il problema con vantaggi per se stessi.

Il processo di comunicazione intrapersonale non è sociale. Con l'aiuto della sua coscienza, una persona comprende le proprie azioni, prende decisioni in varie situazioni, attira l'attenzione sul suo posto nella società, ma non si consulta con lui. Tutta questa attività si svolge rigorosamente nel mondo interiore dell'individuo. Nel corso della vita di un individuo, la competenza comunicativa può diventare un guadagno importante. È ciò che consente a una persona di non mantenere i sentimenti in se stessa, ma di essere in grado di condividere con competenza la propria comprensione della situazione con altre persone.

Simile per tutti e tre i tipi di comunicazioni sono le loro funzioni: informativa, normativa, affettiva. Il primo suggerisce che una persona è costantemente in procinto di acquisire informazioni. La seconda funzione rende la comunicazione un processo organizzato e controllato. La terza funzione consente a una persona di spiegare a se stesso o mostrare agli altri uno stato emotivo personale.