Come far rispettare gli altri

Come far rispettare gli altri
Come far rispettare gli altri

Video: 5 comportamenti per farti rispettare sempre da chiunque | Filippo Ongaro 2024, Giugno

Video: 5 comportamenti per farti rispettare sempre da chiunque | Filippo Ongaro 2024, Giugno
Anonim

Il bisogno di riconoscimento da parte degli altri è uno dei principali in una persona. La qualità della vita di una persona rispettata è significativamente superiore a quella delle persone che non godono dell'autorità. Per far rispettare gli altri, è necessario cambiare il loro comportamento e la loro visione del mondo.

Alcune persone confondono il rispetto con la paura. Non sapere come comportarsi un delinquente con i muscoli pompati provoca preoccupazione. L'oggetto del rispetto è una persona intelligente, forte, istruita che non è estranea né al senso dell'umorismo né alla capacità di entrare in empatia.

Per raggiungere il rispetto, è necessario dimostrare qualità positive che sono apprezzate nella società. Tratta gli altri nel modo in cui vuoi essere trattato. Anche se una persona ti insulta, mostra moderazione e non abbassarti al suo livello. Questo mostrerà a lui e agli altri che per primo si è umiliato.

Festeggia le vittorie e le conquiste di coloro che ti circondano. In una conversazione, sottolinea le virtù di colleghi e amici, non le tue. Ma non diventare un ipocrita. Se hai un'opinione negativa, esprimila correttamente e apertamente.

Anche se sei completamente fiducioso, ascolta sempre le opinioni degli altri. Mostra ai tuoi interlocutori che sono di tuo interesse. Rispetta le persone e ti risponderanno allo stesso modo.

Sviluppa e impara costantemente qualcosa di nuovo. Una persona deve crescere costantemente: una persona che si è fermata nello sviluppo inizia rapidamente a rimanere indietro nel tempo, a degradarsi. Impara le lingue, viaggia, fai sport - e sarai sempre un gradito ospite e interlocutore.

Sviluppare capacità di leadership. Inizia in piccolo: organizza un evento aziendale o familiare. Al lavoro, dare suggerimenti, non aver paura di assumersi la responsabilità e non tacere quando sono richiesti i lavoratori dell'iniziativa.

Enfatizza i tuoi punti di forza e non esporre difetti. Se non capisci l'argomento della conversazione, dillo e non inventi fatti inesistenti. Ma se la conversazione tocca la tua area di conoscenza, non perderti e dimostrati un interlocutore competente ed educato.

Non trascurare il tuo aspetto. Mantieniti in forma, acquista abbigliamento di qualità. Il tuo comportamento dovrebbe corrispondere al tuo aspetto e al tuo stato - non agitarti, in nessuna situazione, comportati con calma e sicurezza.

Oltre a tutte le tecniche di cui sopra, il tuo umore interno è importante. Se vuoi che gli altri ti rispettino, prima di tutto: rispetta te stesso. Non soffermarsi sui fallimenti che accadono alle personalità più autorevoli. Ma le persone forti e rispettate, a differenza di quelle deboli, sono in grado di riconoscere gli errori e andare avanti.

come gli altri mi rispetteranno