Come relazionarsi al risentimento

Come relazionarsi al risentimento
Come relazionarsi al risentimento

Video: Rancore e risentimento: come riuscire a perdonare 2024, Giugno

Video: Rancore e risentimento: come riuscire a perdonare 2024, Giugno
Anonim

Il mondo moderno è pieno di stress che si accumulano e possono portare alla depressione. Le persone hanno bisogno di uno scarico, che, sfortunatamente, a volte si presenta sotto forma di uno scoppio di emozioni negative sul prossimo. Pertanto, si forma un'offesa, che è molto difficile da perdonare. Come relazionarsi a tali situazioni in modo da non aggiungere stress al proprio salvadanaio?

Manuale di istruzioni

1

Le persone, di regola, fanno da sole ciò che non tollerano dagli altri, questo è il paradosso delle relazioni umane. Ogni persona regola il mondo che lo circonda e ogni altra persona ha un ruolo individuale in esso. Le persone sono obbligate a comportarsi come vuole, ma non lo fanno. C'è una contraddizione tra aspettativa e risultato, appare l'irritazione.

2

L'irritazione accumulata non trova sempre immediatamente una via d'uscita e spesso cade su colui che non è affatto coinvolto in essa, su una personalità completamente diversa. Sfortunatamente, spesso tali situazioni provocano una reazione a catena, poiché ogni persona in stock ha una scorta inutilizzata di emozioni negative che possono esplodere a causa di un incidente.

3

Cosa fare se sei stato ingiustamente insultato, umiliato, calpestato la tua dignità? La cosa più importante in questa situazione è la pazienza. Sfortunatamente, è difficile essere pazienti quando si è sul plotone, quindi è molto importante diffondere emozioni negative nel modo più sicuro per gli altri e per se stessi. È ideale per l'intrattenimento attivo, come balli o fitness, club creativi, hobby divertenti, shopping.

4

Quando una persona è calma, allora quando un'altra persona attacca, anche un estraneo, capirà che non è l'oggetto principale della sua irritazione. Di norma, l'autore del reato produce quindi una scarica nervosa, realizzando i suoi complessi psicologici. Se questa persona che hai incontrato per caso, il più ragionevole sarebbe andare da parte, ritirarsi dalla conversazione. Se ciò non è possibile, è importante mantenere l'autocontrollo il più possibile per non riaccendere un conflitto più grave.

5

E se l'autore del reato non è un estraneo, ma, al contrario, un caro amico o una persona cara? Non è sufficiente evitare una lite, è necessario analizzare la situazione, scoprire cosa ha causato la sua esplosione di emozioni. Forse una persona cara ha bisogno di aiuto, che non può chiedere direttamente. Spesso, sulla base di tali equivoci, sorgono controversie interne che, nel peggiore dei casi, possono portare alla violenza.

6

Naturalmente, non si dovrebbe agire bruscamente e porre la domanda sulla fronte: "Che cos'è?" È necessario prendere delicatamente una persona per l'eccitazione nervosa, attendere fino a quando non si calma. L'opzione peggiore per scoprire la causa in questo caso è la domanda: "Perché sei nervoso?" Quindi accendi ancora di più un fuoco di rabbia in una persona. Inoltre, puoi provocare una persona amata a una risposta aspra o ad altre azioni avventate, che lui stesso potrà in seguito rimpiangere notevolmente.

7

È la soppressione dei conflitti che porta all'accumulo di crediti tra coniugi, spesso per motivi trascurabili. Pertanto, è importante essere in grado di perdonare una persona cara e dargli l'opportunità di scusarsi.

8

Cosa devo fare se l'autore del reato è finito al lavoro e non vuole lasciarti in pace? In questo caso è improbabile che non reagire costantemente in questo caso, perché un collega è costantemente nelle vicinanze e può mettere l'intera squadra contro di te. Sfortunatamente, devi sintonizzarti in una conversazione seria con lui, e anche qui non puoi fare a meno della resistenza e dell'enorme autocontrollo. L'autore del reato dovrebbe essere richiamato di lato e parlargli senza testimoni. Forse una volta che ti sei comportato in modo scorretto nei suoi confronti, e anche se non lo riconosci, devi trovare la forza in te stesso e scusarti.

Presta attenzione

Ricorda che rispondendo con aggressività a un rancore, diventi un livello con il tuo colpevole, che molto probabilmente disprezzi. Sii sopra di lui, scusa e dimentica. Vedrai che la tua generosità ti aiuterà a sentirti meglio.