Chi è un ipocrita

Sommario:

Chi è un ipocrita
Chi è un ipocrita

Video: L'ipocrisia del Conte "operaio" (9 nov 2019) 2024, Giugno

Video: L'ipocrisia del Conte "operaio" (9 nov 2019) 2024, Giugno
Anonim

Un ipocrita è uno che cerca di far sbarazzare le persone con metodi e pretese disoneste. A volte inganna l'incantesimo di una persona in particolare, ma può anche mentire per apparire rispettabile agli occhi di tutta la società.

Interpretazione della parola ipocrisia

Un ipocrita è uno che è ipocrita. E cos'è l'ipocrisia? Probabilmente, tutti lo capiscono intuitivamente, ma per rispondere con certezza, devi lavorare sodo. Troppe situazioni possono essere descritte con una sola parola.

A volte un ipocrita commette atti assolutamente immorali, fingendo che i suoi obiettivi fossero completamente opposti: amare l'uomo e altamente morale. Ipocrisia contrastante con onestà e sincerità. È per questo motivo che i politici sono spesso accusati di ipocrisia: in pubblico sono pronti a fare qualsiasi promessa che non realizzeranno, ma come giustificano gli atti più immorali!

L'ipocrisia viene anche chiamata quando una persona dice una cosa agli occhi degli altri, ma non esita a calunniare o ridicolizzare i suoi amici per gli occhi.

In altre parole, l'ipocrisia implica sempre una certa dualità nel comportamento umano. Le sue azioni o parole non corrispondono alle sue convinzioni e a ciò che pensa davvero.

Società ipocrisia

Secondo Sigmund Freud, che ha fortemente influenzato tutta la psicologia, l'intera società umana è soggetta all'ipocrisia culturale. Freud ha descritto l'ipocrisia come parte integrante della convivenza delle persone.

Esiste un divieto non scritto nella società di discutere e criticare le sue basi principali, altrimenti porterebbe all'instabilità. "Ufficialmente" ogni persona deve essere degna dei più alti ideali morali, almeno nelle parole e nelle persone. Tuttavia, se qualcuno si comporta segretamente in modo ipocrita e immorale, ma ciò avviene in silenzio, allora le regole sociali sembrano approvare o, in ogni caso, non condannarlo apertamente.

A volte si scopre anche che quando una persona vive secondo alti principi morali, a volte riceve meno ricompense nella società rispetto a chi le sacrifica facilmente in occasioni. Più significativa è la misura in cui ciò si manifesta, più "malato" può essere definito una società.