Che cos'è un modello sociale di comportamento

Che cos'è un modello sociale di comportamento
Che cos'è un modello sociale di comportamento

Video: Teoria e prassi del Mazzucatismo 2024, Giugno

Video: Teoria e prassi del Mazzucatismo 2024, Giugno
Anonim

I modelli (modelli) di comportamento sociale sono generalmente chiamati complessi valore-normativi, che sono esempi di azioni, visioni del mondo, azioni e atteggiamenti delle persone.

I modelli di comportamento sono fissati oggettivamente dalla posizione sociale dell'individuo nel complesso delle relazioni sociali e personali, ad es. riflettere il comportamento previsto di una persona con un determinato stato. Pertanto, il modello sociale di comportamento è un meccanismo di socializzazione ed è diviso in: - stato; - ruolo; - comportamento di ruolo. Per stato sociale si intende la posizione di una persona nel sistema di sensazioni interpersonali che definisce i suoi diritti e doveri stabiliti dalla società. È consuetudine fare riferimento alle norme di comportamento come ruoli sociali, a causa dello stato e del comportamento del ruolo - uso individuale da parte di una persona con un ruolo specifico. I principali fattori che consentono di descrivere modelli di comportamento sociale sono: scala - spazio la distinzione naturale e temporale degli eventi o l'assenza di tali eventi; formalizzazione - la presenza o l'assenza di regole rigide per gli eventi stabiliti; emotività - attrazione o rimozione dalla componente emotiva di un evento; motivazione - concentrazione su interessi personali o pubblici; il modo di ottenere un ruolo - ottenere o raggiungere un determinato ruolo. determinato dalla gamma di relazioni interpersonali. Pertanto, la relazione tra il venditore e l'acquirente è limitata da una ragione specifica (acquisto) e la loro scala è piccola, e i modelli sociali di comportamento dei coniugi sono determinati sia da atti normativi formali che da diverse relazioni interpersonali, aumentandone la portata. Le guardie di frontiera possono essere solo formali, le relazioni familiari implicano una relazione stretta e le relazioni avvocato-cliente combinano relazioni formali e informali. Il ruolo è determinato dai bisogni e dai motivi dell'individuo, e il modello di comportamento risulta essere dipendente da questi motivi.Il modo di ottenere un ruolo è legato alla categoria di inevitabilità di questo modello di comportamento: il ruolo di una donna, una persona anziana o un giovane può causare problemi di conformità, ma non la ricezione, mentre il ruolo di uno studente o i professori possono essere ottenuti solo a seguito di alcune azioni consapevoli: una persona ha diversi modelli sociali di comportamento: padre, figlio, membro del sindacato, conducente del veicolo, capo dipartimento e - utilizzato come necessario.

  • Ruoli sociali e comportamento comportamentale dell'individuo
  • modelli di comportamento umano