Come imparare a non rimproverarsi per gli errori

Come imparare a non rimproverarsi per gli errori
Come imparare a non rimproverarsi per gli errori

Video: 5 ERRORI da non fare quando si SGRIDA il cane – Cani che chiedono scusa 2024, Giugno

Video: 5 ERRORI da non fare quando si SGRIDA il cane – Cani che chiedono scusa 2024, Giugno
Anonim

Rimproverarsi e rimproverarsi per gli errori è inutile e inutile. La colpa per il passo sbagliato può vivere a lungo nel cuore di una persona, rendendo difficile godersi la vita. Un altro approccio è più costruttivo: trarre le conclusioni appropriate e quindi lasciar andare la situazione.

Manuale di istruzioni

1

Impara a percepire tutte le tue azioni come una parte inseparabile della tua stessa natura. Alcune persone trascorrono molte ore a pensare al proprio passato, desiderando tornare in un determinato momento e correggere qualche situazione. Guardalo dall'altra parte. Se ti fosse stata data una seconda possibilità, avresti fatto lo stesso, perché tutte le tue azioni portano l'impronta della tua personalità. In un momento particolare, avevi tutte le ragioni per farlo, e non altrimenti. Forse capire questo ti aiuterà a lasciar andare gli errori del passato e smettere di preoccuparti di loro.

2

Comprendi che tutti i tuoi errori costituiscono la tua esperienza di vita. Senza alcuni errori in passato, nel presente non potresti essere la stessa persona intelligente, saggia e di successo. Passaggi errati ti fanno crescere al di sopra di te, ricevere determinate informazioni anche a livello inconscio. E se conduci un'analisi approfondita di ciò che è accaduto e analizzi completamente la situazione, aumenteranno le tue possibilità di trarre profitto dal tuo fiasco. Trarre conclusioni appropriate per il futuro.

3

Credetemi, è impossibile passare tutta la vita senza errori. Non esiste nemmeno che le persone ideali non esistano, tutti hanno alcuni punti deboli, ma a volte le circostanze non funzionano nel modo migliore. Non preoccuparti troppo del fatto che qualcosa sia andato storto. Tratta gli errori in modo più filosofico. Non dimenticare che l'assenza di errori può avvenire solo al momento della completa inazione. Pertanto, non abbiate paura di provare e provare. Hai il diritto di inciampare, così come gli altri.

4

Sii più indulgente con te stesso. Immagina che un atto di cui ti vergogni sia stato commesso dal tuo caro amico, che ha molti vantaggi. Se sei sicuro che in generale è una persona meravigliosa, gentile e intelligente, probabilmente non lo biasimerai. Quindi, in relazione a te stesso, non dovresti sintonizzarti così severamente. Ama e apprezza te stesso. Se accetti la tua personalità e vivi in ​​armonia con la tua stessa natura, imparerai a perdonare facilmente te stesso.

5

Se qualche atto ti perseguita, prova a correggere la situazione. Chiedere scusa alla persona che è stata lesa. Spiega quanto bene provi davvero per lui e quali sentimenti ti hanno commosso in un determinato momento. Anche se non ti capiscono e ti perdonano, la tua coscienza deve essere chiara. Hai tentato di espiare e il problema non ti riguarda più. Fai lo stesso con altre situazioni. Invece di rimproverarti e preoccuparti di ciò che è stato fatto, agisci, cerca una via d'uscita da questa situazione e poi dimentica ciò che è successo.

6

Concentrati sul presente. Smetti di pensare di indugiare in passato, anche se recente. È importante che tu realizzi davvero, acutamente quanto può essere breve e fugace la vita. Pertanto, non dovresti perdere tempo a riflettere. Pensa meglio a cosa può farti piacere al momento attuale e come puoi trattarti nel prossimo futuro. Presta attenzione a ciò che sta accadendo intorno a te, guarda quanto è bello il mondo. Pensa a quanto è grande e quanto superficiale è l'occasione in cui sei stato così arrabbiato per così tanto tempo. Cerca di vivere al massimo e di ricevere gioia da esso, ed è meglio dimenticare i momenti spiacevoli.