Come valorizzare l'amore

Come valorizzare l'amore
Come valorizzare l'amore

Video: Lezione di Piano n.354: Vasco Rossi "Albachiara", tutorial. Ft. Claudio Cicolin 2024, Giugno

Video: Lezione di Piano n.354: Vasco Rossi "Albachiara", tutorial. Ft. Claudio Cicolin 2024, Giugno
Anonim

Come comportarsi in modo che una persona cara si senta bene con te. Come imparare ad apprezzare l'amore e la cura degli altri. Cosa parlare con la persona amata. Devo parlare dei miei sentimenti?

Manuale di istruzioni

1

Ama te stesso per primo. Dopo tutto, senza amore per te stesso, è impossibile amare veramente le altre persone. Apprezza te stesso, ama te stesso, sviluppa la tua creatività.

Abbi cura di te. Conduci uno stile di vita sano, fai sport per essere in forma e sentirti bene.

2

Dai amore agli altri. Irradia calore, gentilezza, lascia che i tuoi occhi brillino con sincero interesse. Ascolta attentamente le altre persone, e specialmente qualcuno vicino a te. Quindi puoi capire meglio e apprezzarlo.

3

Parla con la persona amata. Chiedi di raccontargli i tuoi sentimenti per te, parlagli dei tuoi. Sii onesto e sincero. Di 'sempre alla persona amata se qualcosa ti turba. Chiedigli delicatamente e discretamente aiuto. Sarà felice di aiutarti, perché poi sentirà che ne hai bisogno.

4

Apprezzo tutto il bene che c'è in quello scelto. Grazie a lui per quello che fa per te. Lodalo più spesso, ricordagli le sue migliori qualità. Ricorda che una persona cerca di diventare ciò che gli altri vogliono vederlo.

5

Se qualcosa non ti soddisfa in una persona cara o qualcosa manca a te, non aver paura di parlargli. Fidati l'uno dell'altro, condividi i tuoi sentimenti, non mantenere le emozioni in te stesso. Proverà a migliorare e ti darà ciò che ti manca.

6

Fai i suggerimenti. Non aspettarti che la persona amata indovini improvvisamente quello che vuoi. Indica o parla solo dei tuoi desideri. Prova a fare qualcosa per lui.

7

Trova quello che una volta era costoso per entrambi. Impegnarsi nei ricordi condivisi, questo rafforza notevolmente il rapporto. Ricorda qualcosa di buono che è successo tra di voi prima.

Presta attenzione

In casi gravi di malinteso reciproco, consultare uno psicologo di famiglia, che ti aiuterà a capirsi meglio e raggiungere un accordo.