Burnout: cause, sintomi e pericolo

Sommario:

Burnout: cause, sintomi e pericolo
Burnout: cause, sintomi e pericolo

Video: Mobbing e risarcimento danni 2024, Giugno

Video: Mobbing e risarcimento danni 2024, Giugno
Anonim

Il burnout è una condizione molto difficile che si estende al benessere fisico e influisce direttamente sulla psiche. Con questa sindrome, la vita di una persona cambia bruscamente in una direzione spiacevole. Sulla base di cosa si può sospettare lo sviluppo del burnout? Quali ragioni lo provocano? Qual è il pericolo specifico della condizione?

Forse è molto difficile trovare nel mondo un adulto del genere, sul quale il rischio di esaurimento emotivo non si bloccherebbe mai. Anche un adolescente che sperimenta un grave stress durante l'allenamento può incontrare questa condizione. Tuttavia, in maggior misura è consuetudine parlare di esaurimento emotivo nell'ambito di un'attività professionale, sebbene tale stato di una persona si estenda a tutte le sfere della sua vita.

Chi è a rischio

Nonostante il fatto che chiunque possa affrontare il burnout, ci sono professioni separate che aumentano il rischio di uno sviluppo graduale del burnout emotivo. Inoltre, anche una determinata personalità, visione del mondo e carattere possono influenzare la formazione di tale stato.

Molto spesso, le persone che sono soggette ad alta responsabilità, i perfezionisti, gli idealisti sono soggette a esaurimento emotivo. Anche le personalità creative, con una psiche più mobile e un sistema nervoso eccitabile, rientrano nella categoria di quelle persone che possono cadere nel potere di uno stato emotivo negativo. I maniaci del lavoro, le persone che sono abituate a svolgere più compiti contemporaneamente, quelle persone che non sanno come rifiutare e quindi intraprendono qualsiasi compito in qualsiasi quantità, prima o poi incontreranno sintomi di esaurimento emotivo. Se una persona non è completamente in grado di rilassarsi e riposare, per lui il lavoro, la carriera, la creatività o qualche altra direzione nella vita è dominante sul riposo e sul sonno, prima o poi accadrà una svolta.

Tra le professioni più rischiose, che spesso portano alla deformazione della personalità e al burnout emotivo professionale, comprendono tutte le professioni associate a un rischio per la vita. I medici, in particolare i lavoratori in pronto soccorso, pronto soccorso, chirurgia, cadono spesso nel pool di emozioni bruciate e perdita di forza. Anche insegnanti, scrittori e attori, psicologi, assistenti sociali, persone che lavorano in condizioni di stress costante sono a rischio.

Quale potrebbe essere un pericoloso esaurimento emotivo

Questo stato d'animo può portare a vari problemi di salute. Una persona sperimenterà regolarmente mal di testa e dolori fantasma nel corpo e il suo sonno potrebbe essere disturbato. In molti casi, sullo sfondo di stress e umore decadente, si verificano malattie che colpiscono il tratto gastrointestinale, riguardanti il ​​sistema cardiovascolare. Ci sono casi frequenti in cui una persona soggetta a esaurimento emotivo, nota interruzioni nel suo cuore, cadute di pressione.

Sullo sfondo del burnout emotivo, iniziano a formarsi vari tipi di nevrosi, stati d'ansia. Una conseguenza molto comune è un tic nervoso. Il risultato del burnout emotivo può essere la sindrome astenica, la sindrome da stanchezza cronica.

Un altro pericolo di esaurimento è lo sviluppo di uno stato depresso. In questo caso, non si tratta solo di apatia o milza, ma di depressione clinica. Con un tale disturbo, una persona difficilmente può farcela da sola.

Un tale stato porta al fatto che una persona perde interesse per tutto ciò che accade. Comincia a svolgere qualsiasi compito e incarico sulla macchina, è poco interessato al risultato finale. È difficile per una persona in uno stato di esaurimento professionale lavorare normalmente, mentre allo stesso tempo diventa difficile per lui svolgere qualsiasi attività quotidiana. Fino a quando un organismo impoverito e una psiche indebolita ottengono pieno relax e riposo, la vita intorno sarà nei colori grigi e noiosi.